Resoconto incontro del 25 settembre:
I punti all’ordine del giorno della riunione odierna erano i seguenti:
bilancio dell’iniziativa del 21/09 “libero mercato del libro usato”
individuazione della sede del movimento
avvio della campagna di tesseramento
iniziativa su rifiuti e TIA
ingresso in giunta del PD
Mercatino del libro usato: l’iniziativa è stata ben strutturata e organizzata in modo encomiabile da Luca e Nino ed ha visto la partecipazione di molti compagni di Rinnovamento e di tanti ragazzi che volontariamente hanno prestato il loro contributo. A tutti quanti mi sento in dovere di dire grazie. La manifestazione ci ha consentito di stare una giornata intera tra la gente, facendoci conoscere come movimento, mostrando il nostro simbolo, associandolo alle nostre persone. Attraverso questa iniziativa abbiamo fornito un servizio alla cittadinanza ed in particolare ai giovani. Abbiamo ospitato una mostra di pittura. Ma la cosa più importante è stata la partecipazione di un gruppo di ragazzi che, come dicevo, ha lavorato allo stand dei libri. C’è una componente del mondo giovanile che è di sinistra, con la quale possiamo entrare a contatto e che può essere coinvolta quando si fanno cose concrete. In modo simbolico, vorrei sottolineare che in seguito alla giornata del mercatino in piazza, abbiamo avuto la prima adesione al movimento da parte di una giovanissima ragazza che ha dato il suo apporto volontario alla manifestazione. Anche da un punto di vista del bilancio economico, la manifestazione è stata un successo in quanto oltre a ricoprire le spese organizzative (principalmente quelle sostenute per la realizzazione del volantino) ci ha consentito di fare un minimo di utile. Ritengo che con l’esperienza fatta domenica scorsa, ed avendo una sede a nostra disposizione il prossimo anno si potrà organizzare una nuova iniziativa che possa partire da una manifestazione in piazza e proseguire nei giorni successivi. Questo potrebbe farci entrare a contatto con molte persone e fungere da valido strumento di autofinanziamento.
Sede: è necessario avere una sede come centro aggregativo, come base logistica e come sede legale dell’associazione. E’ necessario avere una sede ufficiale anche per un’autonomia (anche politica) del movimento. La sede, così come discusso in precedenti incontri, dovrà essere mantenuta grazie al tesseramento.
Campagna di tesseramento: deve partire immediatamente. Questo per garantire sia un autofinanziamento di base necessario per qualsiasi attività politica, sia per garantire un minimo rispetto delle regole democratiche alla base di qualunque forma aggregativi. Chi e quanti possono prendere una decisione importante su argomenti rilevanti, quali la posizione politica da assumere verso la giunta del nostro comune? Oggi non si è potuto affrontare questo tema perché non sapevamo se eravamo democraticamente rappresentativi di tutto il movimento.
Iniziativa coordinata dal gruppo di lavoro Rifiuti-TIA: si è concordato che Giancarlo e Giovanni stileranno a breve il documento con cui esprimeremo le nostre posizioni e sulla base di quello ci confronteremo con le istituzioni municipali e con gli altri soggetti interessati.
bilancio dell’iniziativa del 21/09 “libero mercato del libro usato”
individuazione della sede del movimento
avvio della campagna di tesseramento
iniziativa su rifiuti e TIA
ingresso in giunta del PD
Mercatino del libro usato: l’iniziativa è stata ben strutturata e organizzata in modo encomiabile da Luca e Nino ed ha visto la partecipazione di molti compagni di Rinnovamento e di tanti ragazzi che volontariamente hanno prestato il loro contributo. A tutti quanti mi sento in dovere di dire grazie. La manifestazione ci ha consentito di stare una giornata intera tra la gente, facendoci conoscere come movimento, mostrando il nostro simbolo, associandolo alle nostre persone. Attraverso questa iniziativa abbiamo fornito un servizio alla cittadinanza ed in particolare ai giovani. Abbiamo ospitato una mostra di pittura. Ma la cosa più importante è stata la partecipazione di un gruppo di ragazzi che, come dicevo, ha lavorato allo stand dei libri. C’è una componente del mondo giovanile che è di sinistra, con la quale possiamo entrare a contatto e che può essere coinvolta quando si fanno cose concrete. In modo simbolico, vorrei sottolineare che in seguito alla giornata del mercatino in piazza, abbiamo avuto la prima adesione al movimento da parte di una giovanissima ragazza che ha dato il suo apporto volontario alla manifestazione. Anche da un punto di vista del bilancio economico, la manifestazione è stata un successo in quanto oltre a ricoprire le spese organizzative (principalmente quelle sostenute per la realizzazione del volantino) ci ha consentito di fare un minimo di utile. Ritengo che con l’esperienza fatta domenica scorsa, ed avendo una sede a nostra disposizione il prossimo anno si potrà organizzare una nuova iniziativa che possa partire da una manifestazione in piazza e proseguire nei giorni successivi. Questo potrebbe farci entrare a contatto con molte persone e fungere da valido strumento di autofinanziamento.
Sede: è necessario avere una sede come centro aggregativo, come base logistica e come sede legale dell’associazione. E’ necessario avere una sede ufficiale anche per un’autonomia (anche politica) del movimento. La sede, così come discusso in precedenti incontri, dovrà essere mantenuta grazie al tesseramento.
Campagna di tesseramento: deve partire immediatamente. Questo per garantire sia un autofinanziamento di base necessario per qualsiasi attività politica, sia per garantire un minimo rispetto delle regole democratiche alla base di qualunque forma aggregativi. Chi e quanti possono prendere una decisione importante su argomenti rilevanti, quali la posizione politica da assumere verso la giunta del nostro comune? Oggi non si è potuto affrontare questo tema perché non sapevamo se eravamo democraticamente rappresentativi di tutto il movimento.
Iniziativa coordinata dal gruppo di lavoro Rifiuti-TIA: si è concordato che Giancarlo e Giovanni stileranno a breve il documento con cui esprimeremo le nostre posizioni e sulla base di quello ci confronteremo con le istituzioni municipali e con gli altri soggetti interessati.
*
*
*
Piattaforma programmatica da discutere nel prossimo incontro:
E’ necessario prendere subito una posizione politica decidendo se collocarci all’opposizione o se dichiararci parte della maggioranza che amministra il comune. Ritengo che ciò sia di fondamentale importanza, anzi indispensabile, per una qualsiasi dialettica politica e per una qualsiasi attività politica. La posizione del movimento deve essere assolutamente autonoma da quella del suo alleato politico, il PD, pur ritenendo utile un rapporto unitario del centro sinistra di Tremestieri. La posizione che verrà assunta dal movimento dovrà essere resa pubblica attraverso un comunicato stampa.
Una volta presa una posizione politica, qualunque essa sia, sulla base di quanto discusso in data odierna, ci incontreremo con i consiglieri comunali del PD chiedendo loro un confronto su un argomento che comunque, indipendentemente dalle posizioni politiche che verranno assunte, è di comune interesse: quello della raccolta differenziata dei rifiuti e più in generale della loro gestione in un momento in cui questa problematica è diventata drammaticamente esplosiva.
Successivamente (anche in questo caso indipendentemente dalla collocazione del movimento) si chiederà un confronto pubblico con il sindaco e l’assessore interessato per chiedere cosa la giunta vuole fare sul problema dei rifiuti e rivendicare le nostre istanze attraverso il documento programmatico da noi prodotto.
Infine si potrà organizzare una manifestazione pubblica da associare alla presentazione ufficiale del movimento ed all’apertura formale della campagna di tesseramento. I modi ed i termini di questa iniziativa saranno affrontati nel corso del prossimo incontro.
Non sono stati tema della discussione odierna ma vorrei proporre all’ordine del giorno del prossimo incontro anche i seguenti temi:
Ampliamento dell’uso del blog
Fino a questo momento è stato uno strumento informativo interno ed una rassegna stampa sui temi importanti per il nostro comune. Ritengo che esso possa essere uno strumento dalle potenzialità maggiori, se potrà avvalersi della collaborazione (nel rispetto dei tempi e delle disponibilità individuali) di tutti quanti. Penso che possa essere anche una sorta di Agorà telematica, una sede di dibattito e confronto creativo e produttivo. Inoltre pensavo alla possibilità di linkare il nostro blog con quello di altre organizzazioni affini.
Associazione
Penso che sia necessario avviare un percorso, seppure preliminare, per la realizzazione dell’associazione ed a tal fine proporrei la creazione di un gruppo di lavoro specifico.
Contatti con organizzazioni di altri comuni:
In questi giorni, ho avuto il piacere di ricevere apprezzamenti e proposte di collaborazione da parte della Federconsumatori di Mascalcia e della Casa della Sinistra di Trecastagni. Gli apprezzamenti sono stati rivolti sia al blog sia al lavoro che abbiamo fatto come movimento. Riterrei utile e produttivo allacciare una collaborazione con queste ed altre organizzazioni.
Nei prossimi giorni verrà indetta la data della prossima riunione.
E’ necessario prendere subito una posizione politica decidendo se collocarci all’opposizione o se dichiararci parte della maggioranza che amministra il comune. Ritengo che ciò sia di fondamentale importanza, anzi indispensabile, per una qualsiasi dialettica politica e per una qualsiasi attività politica. La posizione del movimento deve essere assolutamente autonoma da quella del suo alleato politico, il PD, pur ritenendo utile un rapporto unitario del centro sinistra di Tremestieri. La posizione che verrà assunta dal movimento dovrà essere resa pubblica attraverso un comunicato stampa.
Una volta presa una posizione politica, qualunque essa sia, sulla base di quanto discusso in data odierna, ci incontreremo con i consiglieri comunali del PD chiedendo loro un confronto su un argomento che comunque, indipendentemente dalle posizioni politiche che verranno assunte, è di comune interesse: quello della raccolta differenziata dei rifiuti e più in generale della loro gestione in un momento in cui questa problematica è diventata drammaticamente esplosiva.
Successivamente (anche in questo caso indipendentemente dalla collocazione del movimento) si chiederà un confronto pubblico con il sindaco e l’assessore interessato per chiedere cosa la giunta vuole fare sul problema dei rifiuti e rivendicare le nostre istanze attraverso il documento programmatico da noi prodotto.
Infine si potrà organizzare una manifestazione pubblica da associare alla presentazione ufficiale del movimento ed all’apertura formale della campagna di tesseramento. I modi ed i termini di questa iniziativa saranno affrontati nel corso del prossimo incontro.
Non sono stati tema della discussione odierna ma vorrei proporre all’ordine del giorno del prossimo incontro anche i seguenti temi:
Ampliamento dell’uso del blog
Fino a questo momento è stato uno strumento informativo interno ed una rassegna stampa sui temi importanti per il nostro comune. Ritengo che esso possa essere uno strumento dalle potenzialità maggiori, se potrà avvalersi della collaborazione (nel rispetto dei tempi e delle disponibilità individuali) di tutti quanti. Penso che possa essere anche una sorta di Agorà telematica, una sede di dibattito e confronto creativo e produttivo. Inoltre pensavo alla possibilità di linkare il nostro blog con quello di altre organizzazioni affini.
Associazione
Penso che sia necessario avviare un percorso, seppure preliminare, per la realizzazione dell’associazione ed a tal fine proporrei la creazione di un gruppo di lavoro specifico.
Contatti con organizzazioni di altri comuni:
In questi giorni, ho avuto il piacere di ricevere apprezzamenti e proposte di collaborazione da parte della Federconsumatori di Mascalcia e della Casa della Sinistra di Trecastagni. Gli apprezzamenti sono stati rivolti sia al blog sia al lavoro che abbiamo fatto come movimento. Riterrei utile e produttivo allacciare una collaborazione con queste ed altre organizzazioni.
Nei prossimi giorni verrà indetta la data della prossima riunione.
Nessun commento:
Posta un commento